en-Crostata ai frutti di bosco
09/10/2019

Ero partita dall'idea della classica crostata alla frutta con la base di crema pasticciera ma poi ho trovato una ricetta alternativa con una base di panna e yogurt che mi ha piacevolmente sorpreso.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300g di farina 00
- 200g di burro morbido
- 70g di zucchero a velo
- 40g di miele
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un limone
Per la crema:
- 200ml di panna
- 150g di yogurt naturale
- 150g di di frutti di bosco misti - per un colore così acceso prediligete le more e i mirtilli
- 50ml di latte condensato
- 30g di zucchero
- 7g di gelatina in fogli ammollata in acqua
- il succo di un limone
- frutta fresca per decorare
Procedimento
Iniziamo con la pasta frolla, che è diversa da quella originale che ho utilizzato in altri dolci. Se volete potete usare quella originale vedendo la ricetta qui
- In una ciotola, amalgamare lo zucchero con il burro
- aggiungere l'uovo, il miele e continuare ad impastare
- unire la farina, il lievito, la vanillina, la scorza del limone, il pizzico di sale e continuare a impastare fino a compattare l'impasto in una palla
- riporre in frigo e lasciar riposare per un paio d'ore
nel frattempo si può preparare il ripieno
- in un pentolino cuocere per 5-8 minuti a fiamma lenta i frutti di bosco, lo zucchero e il succo del limone per ottenere una sorta di salsa
- frullare il tutto e lasciare intiepidire - se volete potete filtrare il composto per ottenere una salsa liscia - a me piace più grezza con i pezzetti di frutta
- in una ciotola montare 150ml di panna e riporla in frigo fino all'utilizzo
- in un altro pentolino a fiamma lenta amalgamare per 3-4 minuti il latte condensato, 50ml di panna e il foglio di gelatina precedentemente ammollato nell'acqua - se non volete usare il latte condensato potete provare a usare 15gr di gelatina in fogli ma non garantisco il risultato
- unire alla salsa ai frutti di bosco lo yogurt e il latte condensato con la gelatina
- una volta raffreddato, pian piano unire anche la panna montata - per non farla smontare usate un mestolo in legno e mescolate lentamente dal basso verso l'alto
- tenere da parte in frigo
Fase finale:
- tirare fuori dal frigo la pasta frolla e stenderla della grandezza della teglia da crostata precedentemente imburrata e infarinata - in alternativa potete usare la carta forno, accartocciatela prima così sarà più facile darle la forma desiderata
- bucherellare il fondo della crostata e infornare a 180° forno ventilato per circa 15-20min finché non si sarà dorata
- lasciarla raffreddare e poi versare il ripieno nella crostata
- riporre la crostata in frigo per 4-5 ore così il ripieno di solidifica
- decorare con i frutti di bosco freschi
