en-Crostata ai mandarini
15/06/2022
L'inverno è la stagione di arance e mandarini buonissimi per preparare vari dolci con il loro succo come ciambelle e plumcake.
Questa volta invece ho voluto usare anche la polpa dei mandarini e preparare una crostata con pasta frolla al cacao.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300g di farina 00
- 180g di burro morbido
- 90g di zucchero
- 1 uovo
- 10g di cacao amaro in polvere - se vi piace più cioccolatosa e scura potete aggiungerne ancora, ma poco alla volta e non troppo se no si l'impasto si seccherà troppo
- 1 bustina di vanillina
- 5g di bicarbonato
Per il ripieno ai mandarini:
- 500g di mandarini senza buccia
- 70-100g di zucchero - la quantità dipende sia da quanto sono dolci i mandarini e quanto dolce vi piace il ripieno
- il succo di mezzo limone
Per i più golosi:
- crema spalmabile alla nocciola e/o
- gocce di cioccolato fondente
Procedimento
Iniziamo preparando la pasta frolla e mettendola a riposare in frigo, se non vi ricordate il procedimento potete trovarlo qui.
- Il procedimento per preparare la pasta frolla rimane invariato. In questo caso, per preparare la pasta frolla al cacao, basterà aggiungere pian piano il cacao quando si aggiunge la vanillina e impastare fino ad amalgamare il cacao a tutto l'impasto in modo omogeneo.
Procediamo a preparare il ripieno:
- tagliare i mandarini a pezzetti e rimuovere eventuali semi
- in una padella antiaderente mettere i mandarini con lo zucchero e il succo di limone e cuocere a fiamma vivace finché non avranno rilasciato il loro succo
- abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti circa
- rialzare la fiamma e cuocere per altri 10 minuti circa fino a che il sughetto si sia un po' addensato e si sia fatta una sorta di marmellata
- lasciar raffreddare
Assembliamo e inforniamo!
- stendere la pasta frolla in uno stampo per crostata
- con una forchetta bucherellare il fondo
- farcire la crostata con la "marmellata" di mandarini - a questo punto se siete golosi potete fare una delle due cose, se non addirittura tutte e due - potete scegliere di mettere alla base della crostata uno strato sottile di crema spalmabile al cioccolato/nocciola oppure unire alla "marmellata" di mandarini delle gocce di cioccolato fondente
- chiudere la crostata con le losanghe
- infornare a 175° a forno ventilato per 35-40 minuti - quei 5 minuti più o meno della cottura come al solito dipende dal forno
- lasciare raffreddare e spolverare con lo zucchero a velo
