en-Crostata yogurt e pesche
27/11/2019

L'altro giorno faceva proprio caldo e in frigo avevo delle pesche e dello yogurt. Mi è quindi venuta in mente l'idea di preparare una torta fresca dai sapori inconfondibili dell'estate. È molto simile alla crostata ai frutti di bosco che avevo preparato ma questa volta non si prepara una salsa ma si usa direttamente la frutta fresca.
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 500g di farina 00
- 300g di burro morbido
- 150g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- la scorza grattugiata di un limone
Per la crema allo yogurt:
- 200ml di panna
- 170g di pesche
- 150g di yogurt naturale
- 12g di gelatina in fogli ammollata in acqua
- il succo di un limone
- 1 cucchiaio di zucchero - se proprio volete ma le pesche sono già dolci
- pesche per decorare
Se vi lasciate tentare dalla golosità potete decorarla con una salsa al cioccolato:
- 250g di zucchero a velo
- 250ml di acqua
- 100g di cacao amaro in polvere
- mezza stecca di vaniglia - oppure una bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Iniziamo preparando la pasta frolla, se non vi ricordate il procedimento potete trovarlo qui.
- stendere la pasta frolla in uno stampo per crostata
- con una forchetta bucherellare il fondo
- infornare per 20 minuti a 180° forno ventilato - controllare sempre la cottura, la base della crostata dovrà essere dorata ma non troppo scura
Mentre la base per la crostata è in forno, procedere con la preparazione della crema allo yogurt:
- in un frullatore, mettere le pesche, il succo di limone e frullare per 15-20 secondi
- in una ciotola montare 150ml di panna
- in un pentolino, amalgamare a fuoco lento 50ml di panna con la gelatina in fogli precedentemente ammollati nell'acqua - non ci vorrà molto, solo finché la gelatina non si sarà completamente sciolta
- unire il composto di pesche e limone alla panna con la gelatina
- pian piano incorporare le pesche con la panna alla panna montata versando il composto lentamente nella ciotola - per non farla smontare usate un mestolo in legno e mescolate lentamente dal basso verso l'alto
- una volta che la base della crostata si è raffreddata, versare il ripieno e riporre in frigo per almeno 6 ore finché non si solidifica
- prima di servire farcirla con le pesche tagliate a tocchettini
Se volete, potete preparare la salsa al cioccolato che trovate qui per decorare la torta.
