en-Cupcakes meringati alla ciliegia

05/01/2024


Questa ricetta è nata da un esperimento. Ho deciso di mettere insieme preparazioni e gusti che mi piacevano e vedere cosa succedeva.

Invece della classica crostata, avevo voglia di una base morbida: ecco quindi i cupcakes. Mi era poi piaciuta moltissimo la crema al limone della crostata meringata, ma essendoci le ciliegie di stagione che mi piacciono tanto ho provato a cambiarla un po'. Infine, invece della classica decorazione con la glassa, ho scelto la meringa all'italiana ed ecco qui la nuova ricetta. 

A me è piaciuta molto e spero anche a voi!

Se vi piace di più avere una base croccante, nulla vieta creare una crostata, solo che con questo caldo io e la pasta frolla non andiamo troppo d'accordo.

Ingredienti

per i cupcakes

  • 180g di farina 00
  • 110g di zucchero
  • 110g di burro
  • 3 uova
  • 30ml di latte
  • 30g di ciliegie a pezzetti
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • la scorza grattugiata di un limone

per la crema alle ciliegie

  • 100g di zucchero
  • 60ml di succo di limone
  • 40g di ciliegie frullate
  • 50g di burro
  • 30g di amido di mais
  • 3 tuorli
  • la scorza grattugiata di un limoneroc

per la meringa all'italiana

  • 80g di albumi - più o meno quelli dei tuorli della crema
  • 160g di zucchero
  • 30ml di acqua

e ancora ciliegie a piacere

Procedimento

iniziamo prepando i cupcakes

  1. in una ciotola, montare il burro con lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere una crema
  2. aggiungere le uova e continuare a montare per ottenere un composto spumoso
  3. infine unire il latte e poco alla volta la farina con il lievito amalgamando fino ad ottenere un composto senza grumi
  4. infine aggiungere le ciliegie tagliate a tocchetti e mescolare delicatamente
  5. con l'aiuto di un cucchiaio, versare il composto nei pirottini per muffin o cupcake riempiendoli fino ai 3/4 - più o meno è la quantità di un cucchiaio e mezzo
  6. infornare a 180° forno ventilato per 15-20 minuti - cuociono abbastanza velocemente quindi bisogna stare attenti controllando già dopo 15 minuti e testando con uno stecchino per assicurarsi della cottura

passiamo alla preparazione della crema

  1. frullare le ciliegie e tenere da parte - se non ci riuscite perché la quantità è troppo poca, potete passarle con un colino a maglie strette per ricavarne il succo
  2. in una ciotola, montare i tuorli con lo zucchero
  3. incorporare poi l'amido di mais
  4. in un pentolino, sciogliere a fuoco lento il burro con il succo di limone, il succo di ciliegie e la scorza grattugiata del limone
  5. una volta sciolto, versare il composto di tuorli, zucchero e amido di mais e mescolare con la frusta
  6. cuocere a fuoco medio continuando a mescolare fino a che non avrà raggiunto l'ebollizione
  7. continuare a cuocere per qualche minuto finché la crema non si sarà addensata e sarà lucida e liscia

prima di proseguire con la meringa, passiamo all'assemblaggio

  1. per ogni cupcake, scavare leggermente la cupola creando un foro non troppo profondo al centro - non dovrà essere più profondo della metà del cupcake
  2. riempire il foro con la crema e ricoprire tutta la superficie del cupcake con uno strato sottile
  3. (questo passaggio è facoltativo) cospargere la superficie con pezzetti di ciliegie
passiamo ora alla fase finale con la meringa all'italiana
  1. in una ciotola, iniziare a montare gli albumi
  2. quando avranno iniziato a montare, aggiungere 15g di zucchero e continuare a montare a neve ferma
  3. in un pentolino sciogliere lo zucchero con l'acqua e portare a 121° - per questa fase vi servirà il termometro da cucina
  4. una volta raggiunta la temperatura, riattivare le fruste e proseguire a montare gli albumi versando lo sciroppo lentamente a filo - vedrete che pian piano cambierà diventando sempre più lucida
  5. continuare a montare finché la meringa non risulterà lucida e tiepida
  6. con l'aiuto della sac à poche, ricoprire i cupcakes con uno strato di meringa
  7. ripassare la meringa con il cannello per dolci
  8. a piacere decorare con una ciliegia in cima