en-Gnocchi alla Romana
19/04/2022
Giovedì gnocchi...sì ma questa volta alla romana! Se vi serve un piatto gustoso, versatile e semplice da preparare questo fa per voi. Con pochi ingredienti metterete d'accordo tutta la famiglia e soprattutto potrete divertirvi a prepararli nelle varie versioni.
Quelli tradizionali sono gratinati con pecorino e burro ma potete condirli come più vi piace.
Ingredienti
- 1 litro di latte
- 250g di semolino - è l'equivalente di una confezione della Buitoni
- 50g di burro
- 50g di parmigiano
- 2 tuorli
- 5g di sale
- noce moscata a piacere
Per condire gli gnocchi alla romana potete scegliere quello che più vi piace. Vi servirà sicuramente del parmigiano o pecorino, dell'olio o del burro ma poi lascio a voi scegliere. Alla fine della ricetta troverete delle idee.
Procedimento
- In una pentola, sciogliere il burro nel latte con il sale e la noce moscata e portare a ebollizione
- una volta che inizia a bollire, abbassare la fiamma e versare il semolino a pioggia
- mescolare vigorosamente con una frusta finché non si sarà un po' addensato
- togliere la pentola dalla fiamma e incorporare i tuorli leggermente sbattuti e il parmigiano continuando a mescolare con un mestolo fino ad ottenere un composto omogeneo
- su un piano di lavoro, stendere uno strofinaccio e ricoprirlo con della carta da forno
- stendere il composto sul foglio di carta forno formando un rettangolo spesso circa un centimetro
- aiutandovi con la carta forno, arrotolare l'impasto formando una sorta di salame
- lasciare raffreddare
- tagliare il rotolo a fette di 1-2cm
- oliare leggermente una pirofila e disporre gli gnocchi alla romana
- cospargerli di parmigiano, fiocchetti di burro o olio - qui eventualmente aggiungete il condimento che preferite
- cuocere a forno ventilato a 180° per 15 minuti e poi alzare a 200° con grill per gli ultimi 5 minuti finché non si saranno gratinati
