en-Kinder Brioss
04/03/2023
Non ho mai mangiato molte merendine da piccola, ma devo dire che i Kinder Brioss, insieme ad un altro paio, erano decisamente quelle che mi piacevano di più! Così morbide e con quella crema al latte che le farciva... Ho deciso allora di provare a farle e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa dal risultato. Che dire, un morso e sono tornata bambina.
Ingredienti
per la brioche
- 200g di farina forte (tipo Manitoba)
- 200g di farina per dolci
- 160ml di latte
- 60g di zucchero
- 60ml di panna
- 45g di burro morbido
- 30g di amido di mais
- 3 tuorli
- 5g di miele
- 5g di malto d'orzo - in alternativa potete usare lo zucchero
- 1 bustina di lievito di birra disidratato oppure 7g di lievito fresco
per la crema al latte
- 200ml di latte
- 30g di zucchero
- 17g di amido di mais
- 1 bustina di vanillina o se l'avete i semi di mezza bacca di vaniglia
per la decorazione
- 15g di cioccolato fondente
Procedimento
Iniziamo preparando l'impasto:
- in una ciotolina sciogliere il lievito nel latte con il malto d'orzo e tenere da parte
- in una ciotola che possa contenere tutto l'impasto - o con l'aiuto della planetaria - unire la farina, l'amido, le uova, lo zucchero ed il miele e iniziare ad impastare
- incorporare il latte con il lievito e il malto d'orzo sciolti e la panna ed impastare fino ad ottenere un impasto morbido e formato
- pian piano, in almeno due volte, incorporare il burro assicurandosi che l'impasto abbia interamente assorbito tutto il burro prima di aggiungerne altro - se vedete l'impasto sfaldarsi, non vi preoccupate, continuate a impastare e una volta assorbito il burro si ricompatterà
- continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio
- lasciare riposare coprendo la ciotola con la pellicola o il suo coperto per 3-4 ore fino a quando il volume non sarà triplicato
- in una teglia quadrata imburrata - o semplicemente nella placca da forno sempre imburrata - stendere l'impasto con uno spessore di 0.5cm
- lasciare riposare ricoperto da uno strofinaccio per 1-2 ore finché il volume non sarà raddoppiato
- cuocere a forno statico a 170° per 30 minuti - mi raccomando, passati i 20 minuti controllate di tanto in tanto per assicurarvi che non si bruci
- lasciare raffreddare
mentre la brioche si raffredda, prepariamo la crema al latte
- in un pentolino sciogliere con l'aiuto di una frusta l'amido e lo zucchero nel latte assicurandovi di non creare grumi
- a fuoco medio portare a ebollizione continuando a mescolare
- abbassare la fiamma e procedere la cottura per altri 3-4 minuti continuando a mescolare con le fruste - vedrete che la crema inizierà ad addensarsi pian piano
- una volta raggiunta la consistenza di una crema liscia e corposa, rimuovere dalla fiamma e aspettare che si intiepidisca
procediamo a comporre i nostri Kinder Brioss
- tagliare l'impasto in rettangoli che a loro volta dovranno essere tagliati 2 volte formando i 3 strati
- spalmare su ogni strato la crema al latte - la quantità é a piacere, ma non create strati troppo sottili se no non si sentirà
- ricomporre il Kinder Brioss creando i 3 livelli e terminando con quello più dorato in cima
decoriamo!
- in un pentolino, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria
- con l'aiuto di uno stuzzicadenti, creare le 4 strisce tipiche di questa merendina e sempre con lo stuzzicadenti sfumarle in modo da ottenere il suo decoro a quasi ondine
