en-Meringhe

30/06/2022

Vi sono avanzati degli albumi e non sapete cosa fare? Allora prendete dello zucchero a velo e preparate le meringhe! Sono un dolcino ottimo per accompagnare una pausa caffé.

Le meringhe a casa mia ci riportano sempre al ricordo di nonna Brunilde. Ogni volta che le prepariamo, mamma mi racconta di come quando era piccola e nonna decise di provare a farle. Continuò a farle per mesi perché ogni volta c'era qualcosa che non la convinceva, finché un giorno non le vennero perfettamente. Solo che poi soddisfatta del risultato smise di farle. 

Ingredienti

  • albume - mi raccomando non deve avere nessuna traccia di tuorlo ed essere a temperatura ambiente
  • zucchero a velo
  • qualche goccia di succo di limone

Per questa ricetta non vi do i grammi esatti ma solo le proporzioni perché il tutto dipenderà da quanto peseranno gli albumi. Infatti per le meringhe dovete pesare gli albumi e il quantitativo di zucchero sarà il doppio. Per esempio, per 45g di albume (più o meno 1 albume) ci vorranno 90g di zucchero a velo.

Procedimento

  1. nella planetaria - o in una ciotola con il frullino - iniziare a montare gli albumi a neve
  2. una volta che saranno montati e spumosi, aggiungere lo zucchero a velo un cucchiaio alla volta
  3. aggiungere anche qualche goccia di limone
  4. continuare a montare le meringhe finché non si otterrà un composto liscio, lucido e denso - deve "scrivere" e soprattutto quando si solleva la frusta non deve colare
  5. ricoprire una placca da forno con la carta forno
  6. versare il composto in un sac à poche e creare le meringhe 
  7. cuocere a 100° a forno ventilato per 115 minuti circa - ci potrebbe volere qualche minuto in più, dipende dal forno. Le meringhe dovranno asciugarsi lentamente. Mi raccomando aspettate che si raffreddino prima di staccarle dalla carta forno.