en-Pan Goccioli

28/10/2022


A chi non piacciono i Pan Goccioli? Quante volte li avete mangiati a colazione? Oppure a merenda dopo scuola o un'attività sportiva? 

 Queste gustosissime briochine con le gocce di cioccolato, non solo vi riporteranno indietro ai ricordi della vostra infanzia ma saranno un ottimo modo per iniziare le vostre giornate :)

Ingredienti

  • 270g di farina forte
  • 90g di burro morbido
  • 40g di zucchero
  • 40ml di latte
  • 30-50g di gocce o pezzetti di cioccolato fondente o al latte - ovviamente sia la quantità sia il tipo di cioccolato è puramente a piacere
  • 2 uova
  • 15g di miele d'acacia
  • 1 bustina di lievito di birra disidratato o 15g di lievito fresco
  • 5g di malto d'orzo - se non lo avete potere usare lo zucchero
  • 5ml di Rhum o Limoncello
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • la scorza grattugiata di 1 arancia
  • i semi di una bacca di vaniglia - anche se non si otterrà lo stesso risultato se non l'avete potete usare la vanillina
  • un pizzico di sale

Procedimento

visto che avrà bisogno di riposare 12 ore in frigo, vi conviene preparare l'impasto la sera prima e poi finire la preparazione la mattina dopo :)

  1. in una ciotolina, sciogliere il lievito in 10ml di latte
  2. in un'altra ciotolina unire il burro morbido con le scorze degli agrumi e i semi della bacca di vaniglia e lasciare da parte fino all'utilizzo
  3. in una ciotola o nella planetaria con il gancio, versare la farina, il lievito, il latte, le uova e il Rhum/Limoncello e impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo - potrebbe sembrare leggermente secco ma non vi preoccupate, impastate fino ad ottenere un bell'impasto liscio
  4. incorporare lo zucchero, il miele ed il malto e impastare fino a che l'impasto non abbia completamente assorbito tutto e sia tornato morbido, liscio ed omogeneo - all'inizio sembrerà estremamente appiccicoso, ma non vi scoraggiate, continuate e vedrete che tornerà "normale"
  5. un tocchetto alla volta, aspettando che il primo si sia completamente assorbito prima di aggiungerne altro, incorporare il burro aromatizzato - non vi preoccupate se l'impasto si sfalderà, voi continuate a lavorarlo finché non otterrete un'impasto liscio, omogeneo e morbido; ci potrebbero volere anche 10 minuti o più
  6. aggiungere alla fine le gocce o i pezzetti di cioccolata

se lavorate a mano, dopo aver incorporato lo zucchero, potere lavorare su una spianatoia. In realtà anche prima, io in questo caso per comodità lavoro prima tutto nella ciotola e solo dal passaggio dello zucchero in poi uso la spianatoia. Se partite direttamente dalla spianatoia disponete la farina a fontana.

  1. riporre l'impasto a riposare nella ciotola per circa 30 minuti per avviare la lievitazione
  2. riporlo in frigo per 12 ore
  3. dopo aver riposato, tirarlo fuori dal frigo e attendere 15-20 minuti
  4. dividere l'impasto in porzioni da 40 o 50g e formare delle piccole palline
  5. lasciarle riposare per 30 minuti e poi rilavorarle leggermente riaggiustando la forma della pallina
  6. lasciarle lievitare per 2 o 3 ore - meglio se nel forno spento 
  7. spennellare i Pan Goccioli con del latte o uovo sbattuto
  8. infornare a 170° a forno statico per circa 15 minuti