en-Pasta al forno
Che sia una ricetta d'emergenza svuotafrigo per il pranzo in ufficio o dell'ultimo minuto, o un'idea per il pranzo della domenica o un pranzo insieme ad amici, con la pasta al forno non si può mai sbagliare!
La bellezza di questo piatto è anche la sua versatilità in quanto lo potete preparare con gli ingredienti che più vi piacciono, oppure nei casi disperati con gli unici che avete a casa.
C'è una cosa sola da ricordare, come diceva mia nonna: "quello che ci mettete è quello che mangiate" quindi non siate troppo avari nel condimento.
Ingredienti:
Lo so, non vi piacerà ma non vi metterò porzioni precise, ma solo linee guida perché starà a voi prendere le decisioni importanti su quantità e ingredienti.
Per la versione più semplice che ci sia avrete bisogno di:
- pasta
- sale grosso per l'acqua
- passata di pomodoro
- parmigiano
- formaggio filante come la mozzarella o la scamorza
- sale e pepe a piacere
poi ovviamente a voi la scelta di tutti gli altri ingredienti!

Procedimento:
ovviamente come potete immaginare il procedimento è facilissimo:
- cuocere la pasta un paio di minuti prima che sia al dente come piace a voi
- in una zuppiera condirla con gli ingredienti e il sugo che avete scelto
- disporre la pasta in un ruoto di vetro o ceramica o in cocotte monoporzione
- spolverarla di parmigiano
- gratinare la pasta in forno per 10-12 minuti a 200°, finché non si sarà creata una crosticina dorata