en-Profiteroles
26/12/2023
Immancabile dolce nel menù di molti ristoranti, sono uno dei dolci che nonna Brunilde sceglieva sempre, e anche oggi se ci sono, mamma li sceglierà.
Il grande dibattito é su come sono farciti, se con la panna o con la crema. Questa volta ho scelto di farcirli con una crema al cacao, ma lascio a voi la scelta :)

Ingredienti
per i bignè:
75ml di acqua
- 60g di farina
- 40g di burro
- 2 uova
- 5g di zucchero semolato
- un pizzico di sale
per la crema al cacao:
- 250ml di latte
- 30g di zucchero
- 15g di amido di mais
- 15g di cacao amaro
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina oppure i semi di mezza bacca di vaniglia
per la glassa e finitura:
- cioccolato fondente a piacere
- 150ml di panna da montare
- 10g di zucchero a velo
Procedimento
iniziamo preparando i bignè
- in un pentolino a fuoco basso sciogliere il burro nell'acqua con lo zucchero e il pizzico di sale
- spegnere il fuoco e togliere il pentolino dal calore
- ora versare a pioggia la farina e rimettere il pentolino sui fornelli a fuoco medio
- con l'aiuto di una spatola mescolare costantemente per qualche minuto (2-3) finché non si sarà creato un impasto compatto e liscio che si stacca facilmente dai bordi - assomiglierà un pochino a una sorta di polenta
- togliere l'impasto dal fuoco e versarlo in una ciotola e lasciarlo brevemente intiepidire (1 minuto)
- aggiungere 1 uovo alla volta continuando a mescolare e impastare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido ma con una buona consistenza
- versare l'impasto in una sac à poche con il becco liscio di media grandezza
- su una teglia rivestita con la carta forno create la dei bignè - questo passaggio è importante, non fate come quando si decora con la panna o schiacciate troppo l'impasto, dovrete creare "palline" della grandezza di una noce
- con il dito bagnato con un po' d'acqua appiattite le puntine create se no si bruceranno in cottura
- cuocere a forno statico a 190° per 20 minuti circa - la superficie si dovrà dorare
passiamo ora alla preparazione della crema al cioccolato
- In un pentolino scaldare a fuoco lento il latte con lo zucchero, e la vaniglia
- aggiungere le uova e continuare a mescolare
- unire piano piano - un cucchiaio alla volta - l'amido di mais insieme al cacao e mescolare con una frusta per evitare che si creino grumi
- continuare a mescolare la crema, senza farla mai arrivare a ebollizione e cuocere a fuoco lento per 7-8 minuti finché la crema non inizierà ad addensarsi
- versare la crema in una ciotola e ricoprirla con la pellicola così da mantenerla morbida e fluida - la pellicola dev'essere a contatto con la crema
- lasciar raffreddare
e ora di assemblate il tutto
- preparare una sac à poche con il becco sottile e a punta e versarci dento la crema al cacao
- bucare la base dei bignè con il becco della sac à poche e riempirli con la crema
- in un pentolino, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria
- una volta sciolto, intingere i bignè nel cioccolato e disporre sul piatto da portata a raffreddare
- mentre di raffreddano, montare la panna con lo zucchero a velo
- decorare il tutto con ciuffetti di panna
