en-Schiacciata all'uva

10/03/2022

Oggi inizia l'autunno e allora ho pensato di preparare un dolce usando un frutto che dall'estate ci accompagna in questa nuova stagione: l'uva. Così guardando tra le varie ricette, ho scelto di preparare la Schiacciata all'Uva dolce tipico toscano, principalmente preparato a Firenze e Prato nel periodo della vendemmia.

La Schiacciata è un dolce semplice dall'aspetto abbastanza rustico, una focaccia dolce farcita di uva fragola. 

Le dosi sono più per una schiacciatina, se volete potete raddoppiarle.

Ingredienti

  • 250g di uva fragola
  • 120g di farina media
  • 100g di farina debole - potete anche usate tutta farina debole per dolci
  • 70ml di latte tiepido
  • 50ml di acqua
  • 50g di zucchero
  • 15g di olio
  • 1 bustina di lievito di birra disidratato
  • latte per spennellare

Procedimento

  1. In una ciotola sciogliere il lievito nel latte e acqua
  2. aggiungere le farine, l'olio e 15g di zucchero ed impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico
  3. coprire la ciotola e lasciar riposare e lievitare fino al raddoppio - ci vorrà almeno un'ora
  4. dividere l'impasto in due parti
  5. su una teglia ricoperta da carta forno, stendere una metà dell'impasto
  6. ricoprire l'impasto steso con gli acini dell'uva - la tradizione non lo prevede ma se volete evitare i semi, potete denocciolare gli acini prima
  7. cospargere gli acini con uno strato di zucchero, circa 25g
  8. stendere la seconda metà dell'impasto e ricoprire il tutto facendo combaciare i lembi dei due impasti - mi raccomando chiudeteli bene con l'aiuto di una forchetta o ripiegandoli su se stessi
  9. disporre l'uva rimanente sulla superficie della focaccia
  10. lasciare riposare e lievitare per un'altra oretta
  11. spennellare la superficie con del latte e cospargerla con i restanti 10g di zucchero
  12. cuocere a 180° forno statico per 30 minuti, finché gli acini non avranno rilasciato un po' del loro succo e la focaccia non si sarà dorata per bene
  13. sfornare e lasciare raffreddare prima di servire