Muffin dolcetto o scherzetto
			            
	31.10.2025
			        Ho iniziato a festeggiare Halloween quando vivevo a Londra durante le medie e poi di nuovo nei periodi di vita all'estero. Questo dolcino mi é venuto in mente per una delle feste in maschera organizzate da amici. Perché non creare un dolce con l'ingrediente per eccellenza di questa stagione, la zucca, e trasformarlo per la festa? 
Ho dunque preparato dei semplici muffin alla zucca e cioccolato, che sono buonissimi. Però per rimanere in tema dolcetto o scherzetto ho aggiunto una sorpresina. Infatti, in alcuni di loro ho aggiunto qualche cappero dissalato che così a prima vista si può scambiare per una goccia di cioccolato e quindi lo scherzetto riesce a pieno. Ma mi raccomando, siate buoni e lasciate qualche muffin normale, anche perché sono veramente buoni!

Ingredienti
- 220g di farina
 - 150g di zucca
 - 140g di zucchero
 - 2 uova
 - 80g di burro morbido
 - 20g di gocce di cioccolato
 - 15ml di latte
 - 1 bustina di lievito per dolci
 - la scorza grattugiata di un'arancia
 - cannella a piacere
 - una spolverata di noce moscata
 
se si vogliono usare per dolcetto o scherzetto, qualche cappero dissalato
Materiali specifici per la ricetta
- teglia per muffin
 - pirottini
 
Procedimento
- innanzitutto frullare con un mixer la zucca e mettere da parte
 - in una ciotola o con l'aiuto di un frullino montare lo zucchero con le uova
 - aggiungere il burro, l'arancia e le spezie e continuare a montare
 - incorporare il lievito, la farina, il latte e la zucca finché non si otterrà un impasto abbastanza liscio
 - unire le gocce di cioccolato
 - disporre i pirottini nell'apposita teglia e riempirne ognuno fino a raggiungere i 2/3 dello stampo alternando i due impasti come più vi piace
 - a questo punto, se volete rimanere in tema Halloween e divertirvi con qualche scherzetto, prendete dei capperi dissalati e aggiungetene 2-3 ad alcuni dei muffin
 - cuocere a 175° a forno statico per 20 minuti - come al solito, fate la prova dello stecchino prima di sfornarli, se uscirà asciutto sono pronti se no cuoceteli un altro paio di minuti, ma non troppo se no tenderanno a seccarsi
 

