Peperoni arrostiti
			            
	14.09.2021
			        L'autunno è il periodo delle conserve e da fine agosto iniziano a trovarsi i peperoni. La stagione dei peperoni dura abbastanza, da fine agosto fino a novembre, quindi c'è tempo per gustarseli. Il Piemonte, e soprattutto Carmagnola poi sono molto famosi per questo ortaggio.
Ma come si fa ad avere peperoni di stagione tutto l'anno? Una delle soluzioni é di arrostirli e conservarli in frigo o sotto vetro. Ci sono vari modi di preparali, questo é quello che usiamo in famiglia.

Ingredienti
peperoni
Procedimento
- preriscaldare il forno ad almeno 200°, meglio se nella funzione grill
 - lavare i peperoni, tagliarli a metà e pulirli dai semi
 - foderare una placca da forno con la carta da forno
 - disporre i peperoni sulla teglia con la parte tagliata rivolta verso il basso
 - cuocere a forno statico per circa 20-30minuti - fino a che la "pelle" non risulti bruciacchiata e i peperoni non si saranno ammorbiditi
 - prendere una pentola con lo scolapasta, riporci i peperoni e chiuderla con il coperchio - se non avete la pentola con scolapasta potete usare il classico sacchetto di carta o plastica dove riporli
 - lasciare raffreddare i peperoni
 - spellarli
 - riporli in un contenitore o nei sacchetti per alimenti e congelarli - se preferite conservarli nei barattoli, riempite i vasetti di vetro con i peperoni e poi sterilizzateli; in questo caso però la cottura proseguirà durante la sterilizzazione
 

