Roscón de Reyes
			            
	05.01.2023
			        Roscón de Reyes è un dolce tipico dell'Epifania in Spagna. Questa brioche soffice e profumata agli agrumi e cannella, si può tradurre come Ciambella dei Re Magi, sì perché in Spagna, l'avvento dei Re Magi é particolarmente importante e sentito. Non hanno la Befana loro :)
La tradizione vuole che al suo interno venga aggiunta una mandorla come sorpresa. Chi la troverà sarà poi colui o colei che offrirà il dolce a tutta la famiglia o gli amici.
Ingredienti
- 300g di farina di forza (tipo manitoba 0)
 - 150g di farina 00 per dolci
 - 160ml di latte
 - 100g di zucchero
 - 100g di burro
 - 3 uova
 - 1 bustina di lievito di birra disidratato
 - la scorza grattugiata di un limone
 - la scorza grattugiata di un'arancia
 - 1 arancia
 - cannella a piacere
 - 5g di miele
 - 10ml di Rhum
 - 5ml di acqua ai fiori d'arancio
 - granella di zucchero
 - frutta candita
 - scaglie di mandorla
 - 1 mandorla (facoltativa)
 
Procedimento
questo passaggio è facoltativo ma ve lo consiglio vivamente perché il dolce ne guadagnerà di profumo:
- la sera prima di preparare il dolce, in una ciotolina versare 100ml di latte e unire la cannella, le scorze grattugiate degli agrumi, il Rhum e l'acqua ai fiori d'arancio
 - riporre in frigo ricoperto tutta la notte fino all'utilizzo
 
iniziamo ora con la preparazione del preimpasto:
- in una ciotola, sciogliere il lievito in 60ml di latte tiepido
 - unire 100g di farina di forza e impastare fino ad ottenere una palla
 - riporre a riposare coprendo la ciotola con il suo coperchio o la pellicola per almeno 2 ore fino al raddoppio del volume
 
si passa ora al dolce:
- riprendere il preimpasto e unire le farine, 2 uova e il latte con gli aromi e impastare fino ad ottenere un impasto liscio
 - aggiungere lo zucchero e il miele e continuare ad impastare - all'inizio sembrerà molto appiccicoso e umido ma continuate ad impastare e vedrete che tornerà liscio e morbido
 - a questo punto, unire un tocchetto alla volta il burro aspettando che il tocchetto sia stato completamente assorbito prima di aggiungerne altro - ci potrebbero volere anche 15 minuti
 - passaggio facoltativo: se volete a questo punto inserire nell'impasto una mandorla
 - una volta ottenuto un impasto morbido e liscio, riporre in una ciotola coprendola con il suo coperchio o la pellicola e lasciate riposare il tutto per circa 2 ore fino al raddoppio
 - passato il tempo, riprendere l'impasto e con le mani creare un foro al centro
 - sempre con delicatezza allargate il foro centrale così da creare una sorta di corona/ciambella
 - disporre il dolce su una teglia ricoperta da carta forno e mettere nel forno spento a riposare nuovamente per 1-2 orette - io l'ho lasciato anche di più e non succede nulla ma cercate di non superare le 3-4 ore
 
Siamo quasi alla fine!!
- tirare fuori la corona dal forno, e spennellarla con 1 uovo battuto
 - a questo punto va decorata: a voi libera scelta ma di solito si aggiungono frutta candita, granella di zucchero, scaglie di mandorle e fettine d'arancia fresca
 - infornare a forno statico a 200° per 10minuti
 - abbassare la temperatura a 180° e proseguire la cottura per altri 12-15 minuti finché sono sarà bella dorata
 - tirare fuori dal forno e lasciare raffreddare prima di servire
 

