Torta salata prosciutto e formaggio
			            
	03.08.2024
			        Una torta salata più facile e svuotafrigo di così non ce n'è. Vi basteranno pochi ingredienti, di quelli che di solito in frigo ci sono sempre ed ecco a voi salvato il pranzo per l'ufficio.
Qui vi propongo le varianti con la pasta al vino o la pasta brisée ma viene anche bene con la pasta sfoglia. Essendo quest'ultima abbastanza complessa e lunga da preparare, in questi casi uso quella già pronta.
Ingredienti
per una torta salata da 22-24cm di diametro
Per la pasta al vino
300g di farina
100ml di vino bianco secco
60ml di olio
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di pepe a piacere
se si vuole si possono aggiungere erbe aromatiche tritate all'impasto come origano, timo o rosmarino
Per la pasta brisée
- 150g di farina tipo 00
 - 75g di burro freddo a pezzi
 - 50ml di acqua fredda
 - un cucchiaino di sale
 - a piacere e facoltativo 1 cucchiaino di origano secco
 
Ingredienti per il ripieno
200ml di latte
150g di prosciutto cotto
150g di formaggio - scegliete voi se mozzarella o scamorza o qualsiasi altro tipo di formaggio filante, come per esempio il Galbanino, l'Emmenthal... anche un mix volendo - se scegliete la mozzarella mi raccomando fatela scolare bene
15 pomodorini - il numero é indicativo, a voi la scelta in base ai gusti
1 uovo
sale
pepe
Procedimento
In base alla pasta che sceglierete, il procedimento per prepararla impasti lo trovate qui.
- su un foglio di carta forno - aiuterà poi a rivestire lo stampo - stendere l'impasto con un matterello fino a ottenere uno strato abbastanza sottile - di circa mezzo centimetro o poco meno - della grandezza di cui avete bisogno - mi raccomando, ricordatevi dei bordi, quindi stendete l'impasto più grande del fondo della teglia
 - rivestire lo stampo della torta salata - io prediligo usare quelli da crostata con il fondo che si solleva
 - bucherellare il fondo della torta con una forchetta
 - disporre le fettine di prosciutto alla base della torta
 - ricoprirle con il formaggio
 - tagliare i pomodorini a metà e disporli a piacere
 - in una ciotolina, amalgamare l'uovo con il latte, il sale ed il pepe
 - versare il tutto nello stampo
 - ripiegare la parte sporgente del bordo all'interno
 - cuocere 40-50 minuti a 180° forno statico - mi raccomando di controllare sempre passati i primi 40 minuti
 
