Treccia di Pasqua molisana
			            
	24.04.2019
			        Ogni regione ha le sue tradizioni di Pasqua e anche i suoi dolci. Sfogliando tra le varie ricette del Bimby ho trovato questo dolce che ho voluto provare. Una brioches sofficissima dai toni delicati che si abbina perfettamente a tutti i gusti.

Ingredienti
- 550g di farina 0 (tipo manitoba)
 - 200ml di latte
 - 90g di zucchero - meglio se a velo
 - 50g di burro
 - 20ml di liquore a piacere - io ho usato il rum ed è venuto buono ma potete usare quello che più preferite; secondo me con il limoncello la treccia avrebbe un profumo fantastico
 - 1 uovo
 - 1 cubetto di lievito di birra fresco o una bustina di lievito disidratato tipo Mastro Fornaio
 - la scorza grattuggiata di 1 limone - io ho usato anche il succo
 
Per guarnire:
- 20g di miele
 - codette di zucchero
 
Procedimento
- scaldare in un pentolino a fuoco lento il latte e sciogliere il lievito ed il burro
 - in una ciotola unire la farina, lo zucchero, la scorza del limone, l'uovo ed il liquore
 - versare il latte scaldato con il burro ed il lievito - a questo punto se volete unite il succo - e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico
 - lasciare riposare e crescere fino al raddoppio del volume - ci vorranno almeno 2 ore ma non abbiate fretta, può crescere anche di più
 - dividere l'impasto in tre parti uguali e creare 3 salamini
 - procedere intrecciandoli formando una treccia e sistemarla sulla leccarda con la carta forno
 - lasciar riposare un'altra oretta fino al suo raddoppio
 - spennellare la treccia con un po' di latte
 - infornare 30min a 200° forno ventilato
 - quando la treccia è ancora tiepida, spennellarla con il miele e spolverarla con le codette di zucchero
 
è buonissima semplice ma potete tagliarla a fette e farcirla di quello che più vi piace
